La chimica verde tra le priorità della "China-Italy Science, Technology & Innovation week 2015"
- da Chiara Mariani
-
Visite: 1183
È aperta anche per le imprese e gli enti di ricerca interessati alla chimica verde la call per partecipare alla 'China Italy Science Technology Innovation Week 2015', iniziativa che promuove la collaborazione italo-cinese in ambito scientifico e tecnologico (16-20 novembre 2015 / Pechino, Shanghai, Chongqing, Tianjin).
Si tratta del più importante appuntamento di scambio e di incontri one-to-one sull'innovazione in ambito scientifico e tecnologico tra l’Italia e la Cina ed è promosso dal China Italy Innovation Forum (CIIF - VI edizione), insieme al Sino-Italian Exchange Event (SIEE - IX edizione), la principale piattaforma italiana di cooperazione con la Cina in ambito scientifico e tecnologico, finalizzata a creare partenariati tecnologici, produttivi e commerciali nei contesti innovativi ricerca – impresa.
Il programma si struttura con matchmaking event annuali, che si svolgono alternativamente in Italia e in Cina, affiancati da servizi di informazione, animazione e supporto alla creazione di partenariati.
La partecipazione alla manifestazione, agli incontri B2B e alle sessioni di lavoro è gratuita ma è subordinata alla compilazione del form di registrazione e alla successiva conferma da parte di Città della Scienza.
Gli iscritti alla manifestazione avranno diritto a:
- utilizzo della piattaforma di matching;
- partecipazione agli incontri B2B che si svolgeranno in Cina, sulla base di un’attività preliminare di matching realizzata da Città della Scienza e dai partner cinesi con relativo inserimento nel catalogo della manifestazione;
- servizi di interpretariato italiano/cinese durante gli incontri B2B programmati e le sessioni di lavoro;
- partecipazione ai tavoli settoriali, ai seminari e ai workshop che saranno definiti da Città della Scienza sulla base delle esigenze rilevate;
- servizi di assistenza tecnica e logistica in loco.
Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico dei partecipanti, comprese quelle del visto, che sarà richiesto a loro cura.
La data di scadenza per l’iscrizione alla manifestazione è il 4 settembre 2015. Un primo blocco di richieste di partecipazione sarà inviato agli organizzatori cinesi entro il 4 agosto 2015 allo scopo di consentire loro di avviare il lavoro di coinvolgimento e di matching con potenziali partner cinesi.
Maggiori informazioni e le modalità di iscrizione sono disponibili al link